Archivi Blog

Masdevallia molossoides

Questa miniatura è originaria del Costa Rica e del Panama. È una specie montana, cresce sugli alberi ad un’altitudine di 1200-2500 metri. Come tutte le Masdevallie, è simpodiale ed è composta da piccoli steli che portano le foglie fino a 4 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Dockrillia linguiformis (Dendrobium linguiforme)

Dockrillia_linguiformisI paesi di provenienza sono l’Australia e Nuova Caledonia. In Australia è stata trovata in Queensland e New South Wales.  Cresce come epifita o occasionalmente litofita, ad un’altitudine di 0-1100 metri. La Dockrillia linguiformis è una specie miniatura, composta da piccolissimi pseudobulbi collocati su un rizoma strusciante. Le foglie sono carnose, come forma assomigliano ad una lingua e raggiungono al massimo 5 cm in lunghezza. Grazie al suo modo di crescere, questa specie è molto predisposta a formare cuscinetti che diventano un vero spettacolo quando sono in fioritura.

Leggi il resto di questa voce

Paphinia neudeckeri

Paphinia_neudeckeriÈ una bellissima specie sudamericana, proveniente dalla Colombia, Ecuador e Perù. Si trova nei boschi montani con clima caldo e umido, ad un’altitudine di 750-1300 metri. I suoi incredibili fiori assomigliano come forma alle stelle marine, il che li rende molto appariscenti. La Paphinia neudeckeri è una specie simpodiale di medie dimensioni; i suoi pseudobulbi arrivano a 4 cm in altezza e le foglie raggiungono 25 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Bulbophyllum barbigerum

Bulbophyllum_barbigerumQuesta specie africana è originaria delle foreste tropicali della Liberia, Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria, Gabon, Cameroon, Congo, Zaire, Repubblica Centrafricana e Sierra Leone. Cresce sugli alberi ad un’altitudine di 500-2500 metri. È di piccole dimensioni: le foglie arrivano al massimo a 11 cm in lunghezza, ma di solito sono più corte. Gli pseudobulbi sono 1.5 – 4 cm di altezza. I fiori sono molto curiosi, hanno una specie di barba (fatto che viene riflesso dal nome della specie). Leggi il resto di questa voce

Habenaria medusa

Habenaria_medusaÈ una delle Habenarie più spettacolari che esistono, grazie ai suoi affascinanti fiori che assomigliano ad una medusa. È originaria delle isole di Sumatra, Borneo, Sulawesi e Java, e occasionalmente si trova anche nel Laos e Vietnam. È una specie terrestre che cresce sotto gli alberi ad un’altitudine di 100-1000 metri, ed è composta da una rosetta di foglie di medie dimensioni (fino a 15 cm in lunghezza) che parte dal tubero. Durante la fase di crescita il tubero si moltiplica, e i tuberi nuovamente formati daranno vita alle nuove rosette di foglie nella stagione successiva.

Leggi il resto di questa voce

Sedirea (Aerides) japonica

Sedirea_japonicaLa Sedirea japonica proviene dal Giappone, dalle isole Riu-Kiu e dalla Korea del Sud. Si trova nelle foreste e cresce come epifita sugli alberi ad un’altitudine di 300-1600 metri. Nel suo nativo Giappone fa parte della lista delle specie a rischio d’estinzione, ma è una specie molto popolare ed apprezzata tra gli appassionati. È una specie monopodiale di piccole dimensioni; le sue foglie raggiungono 8-16 cm in lunghezza. La sua particolarità sono decisamente i fiori che sono molto fragranti.

Leggi il resto di questa voce

Bulbophyllum sumatranum

Bulbophyllum_sumatranumLa Bulbophyllum sumatranum è una specie molto conosciuta e abbastanza diffusa in commercio grazie ai suoi fiori molto belli e alla relativa facilità di coltivazione. Proviene dalla Sumatra, Borneo, Tailandia e Malesia, dove cresce come epifita nelle foreste montane ad un’altitudine di 900-1500 metri. È simpodiale, di piccole dimensioni: i suoi pseudobulbi raggiungono 4 cm in altezza e le foglie arrivano a 15 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Pescatoria coronaria

Pescaroria_coronariaÈ una rara specie che si trova solo nel dipartimento di Chocó in Colombia. Il suo habitat naturale sono i boschi di mezza-montagna, dove cresce sugli alberi ricoperti di muschio ad un’altitudine di 1300-1850 metri. È simpodiale; non possiede gli pseudobulbi ma le rosette di foglie che arrivano a 30 cm in lunghezza. Ha una crescita abbastanza lenta al confronto con le altre Pescatorie.

Leggi il resto di questa voce

Laelia liliputana

Laelia_liliputanaQuesta spettacolare miniatura (il mio recente acquisto) è endemica dello stato di Minas Gerais del Brasile. La Laelia liliputana si trova ad un’altitudine di circa 1600 metri e cresce sulle rocce di granite e gneiss, completamente esposta al sole. Il suo habitat naturale è decisamente arido d’inverno, ma sono presenti le rugiade notturne, e l’umidità dell’aria è relativamente alta. È una specie simpodiale di dimensioni molto piccole: gli pseudobulbi arrivano soltanto a 2 cm in altezza, mentre le foglie sono lunghe di 4 cm al massimo.

Leggi il resto di questa voce

Sudamerlycaste (Ida) locusta

Ida_locustaÈ una delle pochissime orchidee con i fiori color verde intenso. La Sudamerlycaste locusta è endemica del Perù. È una specie montana, si trova ad un’altitudine di 2000-3000 metri e cresce sulle rocce calcaree o sui tronchi degli alberi lungo i fiumi. Nel suo habitat naturale le notti sono sempre abbastanza fredde, per cui non è facile coltivarla nel nostro clima. La Sudamerlycaste locusta è abbastanza grande; gli pseudobulbi raggiungono 10 cm in altezza e le foglie fino a 80 in lunghezza. È decidua: di solito gli pseudobulbi perdono le foglie dopo la fioritura.

Leggi il resto di questa voce