Bulbophyllum sumatranum

Bulbophyllum_sumatranumLa Bulbophyllum sumatranum è una specie molto conosciuta e abbastanza diffusa in commercio grazie ai suoi fiori molto belli e alla relativa facilità di coltivazione. Proviene dalla Sumatra, Borneo, Tailandia e Malesia, dove cresce come epifita nelle foreste montane ad un’altitudine di 900-1500 metri. È simpodiale, di piccole dimensioni: i suoi pseudobulbi raggiungono 4 cm in altezza e le foglie arrivano a 15 cm in lunghezza.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae  Sottofamiglia: Epidendroideae   Tribù: Podochilaeae   Sottotribù: Bulbophyllinae     Genere: Bulbophyllum     Sezione: Sestochilus     Specie: Bulb. sumatranum

Ciclo vegetativo

Questa specie ha il ciclo vegetativo continuo. Nel suo habitat naturale gli inverni sono un po’ più asciutti del resto dell’anno, ma le condizioni per favorire un vero periodo di riposo sono assenti.

Collocamento

La Bulbophyllum sumatranum può essere coltivata in vaso o a radice nuda; nell’ultimo caso avrebbe bisogno dell’umidità d’aria molto alta: 75-85%. Come substrato, che deve essere ben traspirante, è consigliabile la corteccia di medie dimensioni (pura o mescolata alla perlite nella proporzione 2 : 1) oppure la fibra di cocco. La Bulbophyllum sumatranum non ama i trapianti e deve essere rinvasata solo in caso di bisogno: quando il substrato si è ‘invecchiato’ oppure se l‘orchidea sta manifestando i problemi alle radici.

Viste le sue necessità dell’umidità alta d’aria, non è consigliabile collocarla all’aperto.

Umidità d’aria

75-85% tutto l’anno per gli esemplari a radice nuda. Gli esemplari in vaso si adattano anche a 60%.

Luce

18000-24000 lux. Il sole diretto deve sempre essere schermato. Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.

Temperatura

La Bulbophyllum sumatranum è una specie principalmente da serra intermedia. Si trova bene con +24-25°C di giorno e +17-18°C di notte. Nel suo habitat le temperature sono costanti durante tutto l’anno.

Bagnatura

Questa specie predilige le bagnature frequenti e abbondanti durante il periodo di crescita attiva (corrispondente alla primavera-estate): si bagna quando il substrato si è asciugato bene. In tardo autunno la quantità d’acqua deve diminuire un po’, ma l’orchidea comunque non ha un periodo di riposo secco, quindi il substrato non deve mai rimanere completamente asciutto.

Concime

La Bulbophyllum sumatranum viene concimata ogni 3-4 bagnature (ma non più spesso di 1 volta alla settimana), utilizzando 1/4 della dose indicata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. In inverno le concimazioni si riducono fino a 1 volta ogni 5-6 bagnature.

Prima di concimare la pianta è necessario bagnarla per evitare l’effetto dannoso del concime sulle radici asciutte.

Fioritura

Questa specie di solito fiorisce in autunno o primavera, anche se potrebbe fiorire anche in altre stagioni. Le infiorescenze si sviluppano dalla base degli pseudobulbi, raggiungono 4-5 cm in lunghezza, e ciascuna porta un singolo fiore fino a 6 cm in diametro.

Dove comprarla

Attualmente è disponibile da molti venditori europei, ad esempio da Schwerter Orchideenzucht (vai alla sezione Link utili).

Pubblicato il 21 febbraio 2016, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: