Archivi Blog

Tillandsia aeranthos

Tillandsia_aeranthosQuesta specie è molto comune in coltivazione e in commercio grazie alla sua appariscenza e alla capacità di formare ammassi notevoli di piante che, una volta in fioritura, offrono un vero spettacolo. La Tillandsia aeranthos proviene dal sud del Brasile, dal Paraguay, Uruguay e Argentina. È una pianta di medie dimensioni; le sue foglie di solito raggiungono circa 10 cm.

Leggi il resto di questa voce

Paphiopedilum exul

Paphiopedilum_exulÈ una specie endemica della Tailandia. Il suo habitat naturale sono le rocce esposte al sole; le orchidee crescono nelle crepe riempite da materiale organico e non-organico (terra, foglie secche, sassolini, pezzi di rametti di alberi, erba secca ecc) ad un’altitudine di 0-50 metri. È simpodiale, composta di rosette di foglie che raggiungono da 15 a 30 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Dendrobium laevifolium

Dendrobium_laevifoliumLa Dendrobium laevifolium è una stupenda miniatura proveniente dalle isole del Pacifico sud-ovest (Nuova Guinea, Vanuatu, Solomon, Santa Cruz). Cresce sugli alberi ricoperti di muschio nelle zone caratterizzate da frequenti piogge e nebbie fresche ad un’altitudine di 650-2300 metri. È simpodiale, composta dagli pseudobulbi fino a 5 cm in altezza, ognuno dei quali porta due (molto raramente tre) foglie che raggiungono al massimo 15 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Masdevallia molossoides

Questa miniatura è originaria del Costa Rica e del Panama. È una specie montana, cresce sugli alberi ad un’altitudine di 1200-2500 metri. Come tutte le Masdevallie, è simpodiale ed è composta da piccoli steli che portano le foglie fino a 4 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Guarianthe (Cattleya) aurantiaca

Guarianthe_aurantiacaLa Guarianthe aurantiaca, più conosciuta come Cattleya aurantiaca, è una specie proveniente dal Messico, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica. Il suo habitat sono i boschi tropicali, dove lei cresce come epifita o litofita ad un’altitudine di 300-1600 metri. È una specie simpodiale, bifogliata, composta da pseudobulbi di medie dimensioni (fino a 25 cm in coltivazione), mentre le foglie arrivano fino a 18 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce