Archivi Blog
Dockrillia linguiformis (Dendrobium linguiforme)
I paesi di provenienza sono l’Australia e Nuova Caledonia. In Australia è stata trovata in Queensland e New South Wales. Cresce come epifita o occasionalmente litofita, ad un’altitudine di 0-1100 metri. La Dockrillia linguiformis è una specie miniatura, composta da piccolissimi pseudobulbi collocati su un rizoma strusciante. Le foglie sono carnose, come forma assomigliano ad una lingua e raggiungono al massimo 5 cm in lunghezza. Grazie al suo modo di crescere, questa specie è molto predisposta a formare cuscinetti che diventano un vero spettacolo quando sono in fioritura.
Vendesi Dockrillia cucumerina
Vendo un esemplare perfettamente zatterato della Dockrillia cucumerina (Dendrobium cucumerinum). Le foto rappresentano l’orchidea nelle sue attuali condizioni. Il prezzo è €20 più spedizione. Per qualsiasi domanda sono disponibile alla mail katrice@libero.it 🙂
La fioritura di questa specie:
La guida alla coltivazione:
https://orchidofili-italia.com/2014/03/20/dockrillia-cucumerina/
Dockrillia pugioniformis
Questa particolarissima specie australiana proviene dagli stati del Queensland e New South Wales. Si trova nelle foreste tropicali crescendo sugli alberi oppure sulle rocce ricoperte di muschio, ad un’altitudine di 0-1300 metri. Ha una forma molto interessante, assomigliante a quella di un’edera: i nuovi pseudobulbi non si sviluppano dalla base di quelli vecchi ma dai germogli che si trovano lungo lo pseudobulbo madre cominciando da subito sotto la foglia. Con l’apparenza delle crescite nuove il rizoma si allunga, e la pianta si espande. È di facile coltivazione, ma per indurre la sua fioritura bisogna conoscere alcuni trucchi, di cui parlerà questo articolo.
Dockrillia cucumerina
Famiglia: Orchidaceae Sottofamiglia: Epidendroideae Tribù: Dendrobieae Sottotribù: Dendrobiinae Genere: Dockrillia Specie: D. cucumerina
È una particolarissima miniatura simpodiale, aka Dendrobium cucumerinum, che fa un vero gioiello della mia collezione. Non la si può confondere con altre Orchidaceae grazie alla forma delle sue foglie: assomigliano ad un vero e proprio cetriolo. In natura si trova nella parte orientale degli stati di Queensland e New South Wales in Australia, dove cresce sugli alberi o rocce ad un’altitudine di 50-800 metri. Ha una crescita incredibilmente veloce, è robusta, ed è molto indicata per la coltivazione da noi collezionisti.