Sudamerlycaste (Ida) locusta

Ida_locustaÈ una delle pochissime orchidee con i fiori color verde intenso. La Sudamerlycaste locusta è endemica del Perù. È una specie montana, si trova ad un’altitudine di 2000-3000 metri e cresce sulle rocce calcaree o sui tronchi degli alberi lungo i fiumi. Nel suo habitat naturale le notti sono sempre abbastanza fredde, per cui non è facile coltivarla nel nostro clima. La Sudamerlycaste locusta è abbastanza grande; gli pseudobulbi raggiungono 10 cm in altezza e le foglie fino a 80 in lunghezza. È decidua: di solito gli pseudobulbi perdono le foglie dopo la fioritura.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae  Sottofamiglia: Epidendroideae  Tribù: Maxillarieae  Sottotribù: Maxillariinae  Genere: Sudamerlycaste  Specie: Sud. locusta

Ciclo vegetativo

Nel suo habitat naturale l’inverno è caratterizzato da temperature notturne molto più basse (che possono scendere anche fino a +4°C) e le piogge molto scarse. In coltivazione le temperature invernali devono essere di +23-25°C di giorno e di +7-9°C di notte. Per quanto riguarda l’acqua, in natura gli sbalzi termici causano le rugiade abbondanti che compensano la mancanza d’acqua piovana, perciò le bagnature devono essere ridotte ma non eliminate del tutto. È sufficiente lasciare che il substrato si asciughi bene tra una bagnatura e l’altra. Il periodo di riposo finisce con l’arrivo di crescite nuove in primavera.

Collocamento

Viste le sue dimensioni, è più pratico coltivare la Sudamerlycaste locusta in vaso. Consiglio i vasi piccoli, appena sufficienti per la formazione di radici nuove per 1-2 stagioni: in questo modo la possibilità dei marciumi radicali è minima. Se avete un orchidario è meglio utilizzare un basket al posto del solito vaso di plastica. Come substrato si usa la fibra di cocco (specialmente se l’orchidea è tenuta in un basket) un misto di corteccia dimensioni medio-piccole e perlite (2:1).

Il rinvaso di solito avviene ogni 2 anni, quando l’orchidea diventa troppo grande per il suo vaso. È meglio rinvasarla nel periodo della formazione di radici nuove.

Nel periodo quando le temperature diurne superano +24°C e quelle notturne stanno sopra +10°C, è possibile collocare la Sudamerlycaste locusta all’aperto in un posto protetto dal sole diretto e dai venti forti.

Temperatura

Essendo una specie montana, la Sudamerlycaste locusta richiede le notti abbastanza fresche: +11-14°C (+7-9°C in inverno). Le temperature diurne sono quasi invariabili durante tutto l’anno e raggiungono +25-27°C.

Umidità

L’umidità non deve scendere sotto 55%.

Luce

La Sudamerlycaste locusta necessita dell’intensità medio-alta di luce: 20000-30000 lux. I raggi diretti del sole vanno schermati. Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.

Bagnatura

Durante il periodo di crescita (da marzo a ottobre) questa specie si bagna abbondantemente e regolarmente; il substrato non deve mai diventare completamente asciutto. In inverno le bagnature sono meno frequenti e avvengono appena il substrato si è asciugato completamente.

Concime

La Sudamerlycaste locusta si concima solo durante il periodo di crescita. Si utilizza 1/3 della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta è importante bagnarla, per evitare il contatto nocivo del concime con le radici asciutte.

Fioritura

Le infiorescenze si sviluppano dopo il riposo dalla base degli pseudobulbi formati nella stagione precedente e arrivano fino a 30 cm; ciascuna porta un solo fiore. I fiori possono raggiungere fino a 8 cm in diametro.

Dove comprarla

In Europa è attualmente disponibile nel catalogo di Orchids & More (vai alla sezione Link utili).

Pubblicità

Pubblicato il 3 gennaio 2016, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: