Tillandsia aeranthos
Questa specie è molto comune in coltivazione e in commercio grazie alla sua appariscenza e alla capacità di formare ammassi notevoli di piante che, una volta in fioritura, offrono un vero spettacolo. La Tillandsia aeranthos proviene dal sud del Brasile, dal Paraguay, Uruguay e Argentina. È una pianta di medie dimensioni; le sue foglie di solito raggiungono circa 10 cm.
Classificazione
Famiglia: Bromeliaceae Sottofamiglia: Tillandsioideae Genere: Tillandsia Specie: T. angulosa
Prima di procedere, vi consiglio di leggere le informazioni generali sulla natura e coltivazione delle Tillandsie.
Collocamento
La Tillandsia aeranthos predilige una posizione molto luminosa, con i raggi diretti del sole al mattino e al pomeriggio. Gli esemplari forti possono stare in pieno sole se ne sono abituati. Questa specie può essere coltivata all’aperto: basta che non prenda troppa acqua (nel periodo molto piovoso è meglio ripararla) e che non subisca le temperature sotto +5°C (anche se gli esemplari ben sviluppati possono tollerare le temperature fino a 0°C se non sono umidi).
Luce
30000-40000 lux. Il fotoperiodo ideale è di 12-13 ore.
Umidità dell’aria
60-70%.
Temperatura
+5-30°C. Se è coltivata in casa, le temperature invernali devono essere più basse di quelle estive, con le massime di +15-16°C. La Tillandsia aeranthos ama le notti fresche.
Bagnatura
Nel periodo da marzo a ottobre la Tillandsia aeranthos si bagna 3 volte alla settimana (4 nei periodi caldi e se sta in pieno sole). In inverno basta 1 volta ogni 7 giorni. Dopo ogni bagnatura la pianta deve asciugarsi in fretta, melio se nel giro di un’ora.
Concime
Questa specie si concima 2 volte al mese con 1/8 della dose indicata sul flacone di un fertilizzante liquido per le orchidee, il quale si aggiunge all’acqua delle bagnature. In inverno le concimazioni si sospendono.
Dove comprarla
La Tillandsia aeranthos è disponibile nei cataloghi di quasi tutti i venditori di Tillandsie (vai alla sezione Link utili).
Pubblicato il 17 giugno 2016, in Tillandsie con tag aeranthos, bagnatura, coltivazione, comprare, concime, cura, luce, temperatura, Tillandsia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0