Archivi Blog

Aerangis hyaloides

Aerangis_hyaloidesRicomincio le pubblicazioni con la descrizione di una fantastica miniatura che tutti noi dobbiamo avere nelle nostre collezioni. 🙂 La Aerangis hyaloides è endemica dell’est del Madagascar. Il suo habitat naturale sono i boschi, dove si trova sugli alberi crescendo a 0-1000 metri di altezza. È una miniatura monopodiale, con le foglie che arrivano al massimo a 6 cm in lunghezza. Leggi il resto di questa voce

Aerangis citrata

Aerangis_citrataÈ una delle Aerangis più diffuse in coltivazione. Siamo in tanti che abbiamo una debolezza per questa piccola specie che ci regala fioriture abbondanti e profumate. Proviene dal Madagascar orientale, dove cresce come epifita sugli alberi lungo i fiumi o vicino alle cascate ad un’altitudine di 0-1500 metri. Come tutte le Aerangis è monopodiale; le sue foglie arrivano al massimo a 15 cm di lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Aerangis rhodosticta (luteo-alba var. rhodosticta)

Aerangis_rhodostictaÈ una vera curiosità tassonomica: attualmente il suo nome ufficiale è Aerangis luteo-alba var. rhodosticta, quindi si presume che esista anche la Aerangis luteo-alba nella sua pura forma. Comunque tutti i riferimenti alla Aerangis luteo-alba danno le immagini e le descrizioni della rhodosticta, e finora io non ho mai visto una foto della pura Aerangis luteo-alba. Perciò la specie di cui stiamo parlando oggi, la chiamerei semplicemente Aerangis rhodosticta.

È una specie monopodiale, epifita, proveniente dall’Africa centrale e occidentale: Zaire, Cameroon, Congo, Tanzania, Kenya, Uganda, Etiopia. Cresce sui rami degli alberi lungo i fiumi ad un’altitudine di 910-1800 metri. È una pianta di medio-piccole dimensioni: le foglie arrivano soltanto a 15 cm di lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Aerangis kotschyana

Aerangis_kotschyanaQuesta bellissima specie africana è uno dei miei ultimi acquisti. I suoi fiori sono particolarmente noti per gli speroni lunghi e ondulati, e quando la fioritura è abbondante, è un vero spettacolo. La Aerangis kotschyana è abbastanza diffusa in natura; si trova in Kenya, Burundi, Malawi, Mozambico, Nigeria, Sudan, Ruanda, Tanzania, Uganda, Zambia, Zaire, Zimbabwe, Guinea e la Repubblica Centrafricana. Il suo habitat sono i boschi pre-montani, dove cresce sugli alberi nelle foreste o lungo i fiumi ad un’altitudine di 200-1500 metri. È una specie monopodiale, di medie dimensioni: le foglie possono arrivare fino a 30 cm in lunghezza e 8 cm in larghezza, anche se in coltivazione sono più piccole.

Leggi il resto di questa voce

Aerangis punctata

Aerangis_punctataQuesta rara miniatura monopodiale è endemica delle isole di Madagascar e Réunion. Cresce all’ombra sugli alberi nelle foreste montane ad un’altitudine di 900-1400 metri. È una pianta di piccolissime dimensioni, le sue foglioline raggiungono soltanto 3.5 cm in lunghezza. Non è una specie decidua.

Leggi il resto di questa voce

Aerangis verdickii

La Aerangis verdickii è una specie monopodiale africana, proveniente da Angola, Zaire, Ruanda, Mozambico, Tanzania, Zimbabwe, Sud Africa, Malawi e Zambia. Cresce in alto sugli alberi nei boschi, abbastanza esposta alla luce; in natura occasionalmente si trova anche sulle rocce, ma in coltivazione non è litofita. Come quelli di tutte le specie del genere Aerangis, i suoi graziosi fiori bianchi hanno gli speroni lunghi, che contengono il nettare, e sono profumati.

Leggi il resto di questa voce