Archivi Blog

Masdevallia ampullacea

Vi presento questa miniatura ecuadoriana, molto carina e di facile coltivazione. Proviene dalle foreste umide del sud-est dell’Ecuador dove cresce ad un’altitudine di 700-1500 metri. Come tutte le Masdevallie, è simpodiale e gli steli hanno una singola foglia che può raggiungere i 12 cm di lunghezza. La Masdevallia ampullacea si adatta molto bene al clima di casa nostra e non ha paura delle temperature estive elevate.

Leggi il resto di questa voce

Masdevallia caudivolvula

È talmente strana che non sembra vera, eppure sì, è una Masdevallia! 🙂 E’ una specie colombiana che cresce nei boschi umidi di alta montagna (2000-2800 metri). Come tutte le Masdevallie, è simpodiale, composta da steli fino a 4 cm in lunghezza che portano una singola foglia di 11-13 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Masdevallia mendozae

Masdevallia_mendozaeLa Masdevallia mendozae è endemica dell’Ecuador. È una specie montana, si trova ad un’altitudine di 1800-2300 metri e cresce sui rami di alberi ricoperti di muschio. È una miniatura simpodiale ed è composta da steli lunghi da 1-3 cm. Ogni stelo porta una foglia che può raggiungere fino a 8 cm di grandezza.

Leggi il resto di questa voce

Vendesi Masdevallia erinacea

UPD: Esemplari venduti. 🙂

——————————————————–

Vendo due bellissimi esemplari della Masd. erinacea prossimi alla fioritura. 🙂 €14 CAD + spedizione. Le foto rappresentano le piante nelle loro attuali condizioni. Per qualsiasi domanda sono disponibile alla mail katrice@libero.it . 🙂

IMG_8546

IMG_8547

La fioritura di questa specie:
Masdevallia erinacea

Masdevallia draconis

Masdevallia_draconisQuesta bellissima Masdevallia è endemica dell’Ecuador. Il suo habitat naturale sono gli umidi e freschi boschi montani, dove lei cresce sugli alberi ad un’altitudine di 1100-1500 metri. Il suo nome curioso deriva dalla forma delle infiorescenze e fiori, che insieme assomigliano alla gola di un drago con la bocca aperta. È una specie di piccole dimensioni: le sue foglie raggiungono al massimo 11 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Masdevallia erinacea

Masdevallia erinaceaQuesta affascinante specie in miniatura proviene dalle foreste premontane della Colombia, del Costa Rica, dell’Ecuador e del Panama, dove cresce come epifita a 600-1550 metri di altezza. Come tutte le Masdevallie è simpodiale, cioè il suo sviluppo prevede la formazione di getti nuovi dalla base di quelli vecchi dopo la fioritura (alle volte al posto della fioritura). Nonostante le dimensioni molto piccole, la Masdevallia erinacea si vanta di avere uno dei fiori più particolari all’interno del suo genere: i petali assomigliano alle antenne di un coleottero. In passato era anche conosciuta sotto il nome di Diodonopsis erinacea, ma attualmente è stata spostata nelle Masdevallie.

Leggi il resto di questa voce

Masdevallia pinocchio

Masdevallia_pinocchioÈ una delle Masdevallie più particolari in assoluto, con i fiori che assomigliano veramente alla testolina di Pinocchio. 🙂 In natura questa piccola specie simpodiale è endemica dell’Ecuador, dove cresce in foreste montane fresche e umide ad un’altitudine di 1300-1500 metri. È rarissima in coltivazione, in Italia se ne trovano pochissimi esemplari. È anche molto difficile da reperire, il ché è un vero peccato visto che in coltivazione non presenta estreme difficoltà come tante altre specie delle Masdevallie.

Leggi il resto di questa voce