Masdevallia mendozae

Masdevallia_mendozaeLa Masdevallia mendozae è endemica dell’Ecuador. È una specie montana, si trova ad un’altitudine di 1800-2300 metri e cresce sui rami di alberi ricoperti di muschio. È una miniatura simpodiale ed è composta da steli lunghi da 1-3 cm. Ogni stelo porta una foglia che può raggiungere fino a 8 cm di grandezza.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae   Sottofamiglia: Epidendroideae   Tribù: Epidendreae   Sottotribù: Pleurothallidinae   Genere: Masdevallia   Specie: Masd. molossoides    Sezione: Saltatrices

Ciclo vegetativo

La Masdevallia mendozae ha il ciclo vegetativo continuo.

Collocamento

Se la Masdevallia mendozae è coltivata all’interno dell’orchidario, quindi con il tasso d’umidità elevato, è possibile montarla su una zattera mettendo un po’ di sfagno sotto le radici. Altrimenti è meglio scegliere la coltivazione in vaso, utilizzando come substrato la miscela di sfagno e perlite nella proporzione di 1 : 1.

Nel periodo quando le temperature stanno tra +10°C e +22°C, è consigliabile collocarla all’aperto in una posizione fresca, protetta dal sole diretto e dalle piogge.

Luce

10000-15000 lux. Il fotoperiodo ideale è di 12-13 ore.

Temperatura

Essendo una specie montana, la Masdevallia mendozae è da serra intermedia-fredda. Le temperature ideali vanno dai +21-23°C di giorno ai +11-13°C di notte per tutto l’anno.

Umidità dell’aria

80-85% per le orchidee a radice nuda. Gli esemplari in vaso si adattano anche a 65%.

Bagnatura

La Masdevallia mendozae si bagna regolarmente durante tutto l’anno. Il substrato deve sempre rimanere ben umido ma non fradicio d’acqua.

Concime

Le concimazioni avvengono ogni 4 settimane utilizzando 1/4 della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta è necessario bagnarla per evitare il contatto dannoso tra il concime e le radici asciutte.

Fioritura

In natura la Masdevallia mendozae fiorisce in primavera. In coltivazione può anche fiorire in autunno. Le infiorescenze si sviluppano dalla base degli steli ed arrivano fino a 6 cm di lunghezza. Ogni infiorescenza porta un solo fiore color giallo o arancione con forma allungata di circa 3 cm.

Dove comprarla

Questa specie è abbastanza rara in commercio. Attualmente è disponibile da Ecuagenera (vedi la sezione Link utili).

Pubblicità

Pubblicato il 31 Maggio 2016, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: