Archivi Blog

Dendrobium aphyllum (pierardii)

Dendrobium_aphyllumLa Dendrobium aphyllum, conosciuta anche come Dendrobium pierardii, è una fantastica specie, famosissima per le sue fioriture. Proviene dalla Birmania, Tailandia, Malesia, Laos, Bangladesh, Sumatra, India e Cina; cresce come epifita (più raramente come litofita sulle rocce) nei boschi ad un’altitudine di 150 – 1800 metri. È una specie di dimensioni medio-grandi: i suoi pseudobulbi pendenti e sottili arrivano a 40 cm in lunghezza. Le foglie sono decidue, fino a 6 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Il genere Pleione

PleioneIl genere Pleione raggruppa circa 20 specie di piccole orchidee montane, in generale terrestri (occasionalmente litofite), provenienti dall’Asia (India, Cina, Tibet, Nepal, Birmania, Laos, Tailandia, Bangladesh, Bhutan). Le orchidee sono composte da piccoli pseudobulbi che vivono solo per 1 anno, producendone altri che l’anno successivo continueranno il ciclo. Le specie di questo genere sono principalmente le piante da clima intermedio / intermedio-freddo, e patiscono le temperature che superano +26°C.

Per avere successo con la coltivazione delle Pleione, è importante sapere le particolarità del loro ciclo vegetativo annuale, che sarà descritto in dettagli in questo articolo. 🙂

Leggi il resto di questa voce