Cattleya gaskelliana
La Cattleya gaskelliana è una delle Cattleye botaniche più gratificanti per ogni orchidofilo, grazie alle sue fioriture abbastanza facili da ottenere e la sua facilità di coltivazione. Proviene dalla Colombia e dal Venezuela, dove cresce sugli alberi o, più raramente, sulle rocce, quasi sempre esposta al sole, ad un’altitudine di 700-1000 metri. È una specie unifogliata, le foglie arrivano a 24 cm in lunghezza. Le infiorescenze si sviluppano all’interno delle spate in punta allo pseudobulbo, i suoi bellissimi fiori sono profumati.
Classificazione
Famiglia: Orchidaceae Sottofamiglia: Epidendroideae Tribù: Epidendreae Sottotribù: Laeliinae Genere: Cattleya Sottogenere: Cattleya Specie: C. gaskelliana
Collocamento
La Cattleya gaskelliana si coltiva sia in vaso, sia a radice nuda. Come vaso è importante utilizzare quello trasparente di plastica, per poter monitorare le condizioni del substrato e delle radici. Il substrato deve essere molto traspirante, e per questo consiglio la corteccia di medie dimensioni (2-4 cm) con una possibile aggiunta di scaglie di cocco e pezzi di carbone vegetale. Questa specie non necessita di rinvasi frequenti, perciò si effettuano solo quando il substrato si è invecchiato e deve essere cambiato (ogni 2-3 anni), oppure se si verificano problemi alle radici.
Se la poniamo a radice nuda, è importante garantire una riserva d’umidità, per la quale si mette uno strato di sfagno sopra o sotto (ma non entrambi) le radici. Se la pianta è collocata all’interno di un orchidario, dove l’umidità non scende sotto 70%, è meglio non mettere lo sfagno perché l’umidità è già sufficiente.
Quando le temperature minime arrivano al di sopra di +15°C e le massime di +20°C, è molto indicato il suo collocamento all’aperto, in un posto molto luminoso, esposto al sole diretto del mattino e del pomeriggio (d’estate leggermente schermato, però, dalle 12 alle 15).
Luce
Il fotoperiodo ideale per questa specie è di 14-16 ore. L’intensità luminosa deve essere di 30000-40000 lux.
Umidità d’aria
Se la Cattleya gaskelliana è coltivata in vaso, bastano 55%. Se si tratta di un esemplare a radice nuda, l’umidità non deve andare sotto 70%.
Temperatura
Estate: +25-26°C di giorno e +18-19°C di notte. Inverno: +15-16°C di giorno e +12-13°C di notte.
Bagnatura e riposo
Da marzo a novembre la Cattleya gaskelliana si bagna regolarmente, appena il substrato diventa quasi asciutto. Per bagnare si utilizza l’acqua a basso contenuto di sali minerali. Da novembre all’inizio / metà di febbraio l’orchidea trascorre un periodo di riposo caratterizzato dalla luce meno intensa (14000-18000 lux), temperature più basse (guarda la sezione Temperatura di questo articolo) e bagnature molto meno frequenti (l’orchidea deve rimanere completamente asciutta per 10-12 giorni tra una bagnatura e l’altra) e molto meno abbondanti (si somministra poca acqua dall’alto del vaso, si evitano le immersioni). Se gli pseudobulbi si raggrinziscono troppo (perdono più di 1/4 del loro volume normale), le bagnature si aumentano un po’. Inoltre, in questo caso si può vaporizzare leggermente la parte superficiale del substrato ogni 2-3 giorni.
Gli esemplari a radice nuda si bagnano quotidianamente durante il periodo di crescita e ogni 7 giorni più vaporizzazioni leggere mattutine delle radici ogni 2 giorni durante la fase di riposo.
Il riposo finisce con l’apparizione dei getti nuovi dalla base degli pseudobulbi. Appena si intravedono, le temperature si innalzano gradualmente e le bagnature / intensità luminosa si aumentano.
Concime
La Cattleya gaskelliana si concima solo durante la fase di crescita. Le concimazioni avvengono 1 volta ogni 3 settimane, utilizzando 1/2 della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta è importante bagnarla per evitare il contatto nocivo del concime con le radici asciutte.
Fioritura
Fiorisce in tarda primavera/estate dagli pseudobulbi appena maturati. Le infiorescenze escono dalle spate che si sviluppano dalla punta degli pseudobulbi. Ogni infiorescenza porta da 1 a 5 fiori abbastanza grandi, fino a 15 cm in diametro. I fiori hanno un buonissimo profumo dolce e durano fino a 4 settimane.
Dove comprarla
Attualmente è disponibile da Nardotto e Capello (ma solo la varietà alba) e da Schwerter Orchideenzucht (vai alla sezione Link utili)
Pubblicato il 18 novembre 2014, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag bagnatura, Cattleya, concime, fioritura, gaskelliana, luce, rinvaso, riposo, substrato, temperatura, umidità. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0