Epidendrum pseudepidendrum

Epidendrum_pseudepidendrumQuesta specie è originaria dei boschi umidi tropicali del Panama e del Costa Rica, dove cresce ad un’altitudine di 400-2000 metri. È molto nota per il colore verde acceso dei fiori, ed è presente in molte collezioni. È un’orchidea di dimensioni piuttosto grandi; i suoi steli eretti (come tutte le Epidendrum, non è composta da pseudobulbi ma da steli ricoperti di foglie) possono arrivare a 150 cm. In coltivazione ovviamente hanno la lunghezza più ridotta.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae    Sottofamiglia: Epidendroideae    Tribù: Epidendreae   Sottotribù: Laeliinae   Genere: Epidendrum    Specie: Epi. pseudepidendrum

Collocamento

La Epidendrum pseudepidendrum si coltiva in vaso, perché il suo collocamento su zattera risulta problematico viste le sue dimensioni. Come substrato consiglio la pura corteccia di pino di medie dimensioni (2-4 cm); sopra si può mettere uno strato di sfagno per prevenire l’asciugamento troppo veloce (se è il caso). È una specie che può essere collocata all’aperto nel periodo quando le temperature notturne superano +15°C. La posizione scelta in questo caso deve essere molto luminosa e protetta dai venti, piogge e raggi diretti del sole nelle ore più calde.

Temperatura

Grazie alla sua distribuzione su altitudini diverse in natura, questa specie si adatta bene sia a temperature intermedie, sia a quelle intermedio-calde. +23-24°C di giorno e +15-20°C di notte sono ideali. È importante che le temperature non superino +26°C.

Umidità dell’aria

La Epidendrum pseudepidendrum non è molto esigente per quanto riguarda questo aspetto, e i normalissimi 55% sono già sufficienti per la sua crescita normale.

Luce

Le sue necessità di luce sono molto alte; può tranquillamente tollerare il sole diretto del mattino e della sera, ma dalle ore 12 alle 15 il sole dovrebbe essere leggermente schermato. L’intensità di luce deve essere pari a 40000-45000 lux, il fotoperiodo deve durare 12 ore.

Bagnatura

Durante tutto l’anno si bagna non appena il substrato si è asciugato bene, ma prima che diventi completamente asciutto. Bisogna assicurare lo scolamento libero dell’acqua dal vaso e l’assenza di ristagni d’acqua.

Concime

La Epidendrum pseudepidendrum si concima ogni 3 bagnature con 1/2 della dose riportata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. Le informazioni su come concimare un’orchidea correttamente si trovano qui: come concimare un’orchidea

Fioritura

Può fiorire in qualsiasi stagione, quando gli steli appena formati hanno raggiunto la maturità. La condizione principale per indurre la fioritura è la luce adeguata e gli sbalzi di 4-6°C tra le temperature diurne e quelle notturne.

Dove comprarla

È disponibile da molti venditori europei, ad esempio, Schwerter Orchideenzucht (Germania), ecc.

Pubblicità

Pubblicato il 23 agosto 2014, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: