Archivi Blog

Dracula vampira

Dracula_vampiraFesteggiamo il compleanno di Orchidofili Italia con la pubblicazione della scheda sulla Dracula vampira. 🙂 Questa appariscente specie con un nome così esotico è endemica delle zone montane dell’Ecuador. Cresce sotto gli alberi oppure sugli alberi vicino a terra, ad un’altitudine di 1800-2200 metri. È una delle Dracule più grandi: le sue foglie arrivano a 25-27 cm in lunghezza. Come tutte le altre specie del suo genere, è composta dagli steli al posto di pseudobulbi, il ché ci indica che proviene dai posti dove l’acqua è abbondante, e alla pianta non serve farne una riserva.

Leggi il resto di questa voce

Dracula lotax

Dracula_lotaxIl genere Dracula è molto famoso, principalmente grazie al suo nome piuttosto esotico, dovuto al fatto che i fiori di queste orchidee assomigliano (come dicono) al viso del notorio conte Dracula. Infatti, i fiori delle Dracule, visti da una certa distanza, sembrano veramente di essere le faccine con l’espressione abbastanza cattiva. 🙂 La Dracula di cui parliamo oggi, però, presenta una faccina molto sorridente, come potete vedere nella foto.
La Dracula lotax è originaria della Colombia, dell’Ecuador e del Perù. Il suo habitat naturale sono i boschi montani freschi e umidi, dove lei cresce come epifita sui tronchi di alberi, ricoperti dei muschi, a 800-1600 metri di altezza. È una specie miniatura, simpodiale, scoperta negli anni 70 del XX secolo, quindi relativamente poco tempo fa, e si trova di rado nelle collezioni degli orchidofili.

Leggi il resto di questa voce