Catasetum tenebrosum

Catasetum_tenebrosum

La Catasetum tenebrosum è nota per il raro colore dei suoi fiori: è talmente scuro che sembra quasi nero. È una specie originaria del Perù, Ecuador, Venezuela e Colombia. Il suo habitat naturale sono i boschi lungo i fiumi, dove cresce come epifita sugli alberi, oppure come litofita sulle rocce, in entrambi i casi abbastanza esposta al sole. Le altitudini tipiche sono di 500-1800 metri. Questa Catasetum è di dimensioni medie, le foglie arrivano a 35cm in lunghezza. Come tutte le specie di questo genere, è decidua.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae   Sottofamiglia: Epidendroideae    Tribù: Cymbidieae    Sottotribù: Catasetinae      Genere: Catasetum     Specie: Ctsm. tenebrosum

Prima leggere — Dettagli sul genere Catasetum —

 

Collocamento

Può essere montata su una zattera (in questo caso serve uno strato di sfagno tra la zattera e le radici dell’orchidea), oppure coltivata in vaso. Sono accettabili tanti tipi di substrato (tranne lo sfagno); io consiglio di utilizzare la pura corteccia di pino di medio-grandi dimensioni (3-4 cm), senza aggiunte, perché così è più facile regolarsi con le bagnature.

Nel periodo quando le temperature notturne non scendono sotto +18°C, è possibile collocare questa specie all’aperto, scegliendo una posizione protetta dalle piogge e dal sole diretto dalle ore 12 alle ore 16 (nelle giornate molto calde anche dalle 11 alle 16; se l’orchidea non è abituata al sole diretto, dalle 10 alle 17). L’esposizione ideale è a sud-est.

Luce

La Catasetum tenebrosum predilige una posizione molto luminosa, con alcune ore di sole diretto. Comunque, dalle ore 12 alle ore 16 (in estate anche dalle 11) i raggi diretti vengono leggermente schermati. L’intensità della luce dovrebbe essere 25000-30000 lux per ottenere i fiori femminili, e 20000-22000 lux per quelli maschili. Il fotoperiodo deve essere di 12 ore.

Umidità d’aria

Per ottenere i fiori maschili necessitano 70-75% di umidità d’aria. Se è più bassa, si svilupperanno i fiori femminili. L’umidità intorno alle orchidee non deve mai scendere sotto il 55% per gli esemplari in vaso, e sotto il 70% per gli esemplari a radice nuda.

Temperatura

Durante il periodo di crescita la Catasetum tenebrosum ama le temperature elevate: +26-28°C di giorno e +19-20°C di notte. Quando va in riposo, le temperature devono essere più basse: +19-20°C di giorno e +13-14°C di notte.

Bagnatura

Questa specie si bagna nel modo tipico per il genere Catasetum (guarda Dettagli sul genere Catasetum).

Concime

Si concima ogni 3 bagnature con 1/2 della dose indicata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. Le concimazioni avvengono solo durante il periodo di crescita. Prima di concimare l’orchidea bisogna bagnarla per evitare l’effetto nocivo del concime sulle radici asciutte.

Fioritura

La Catasetum tenebrosum fiorisce nel periodo da marzo a settembre. I fiori sono di 5-7 cm in diametro. Più informazioni sulla fioritura delle Catasetum si trovano qui: Dettagli sul genere Catasetum.

Dove comprarla

Questa specie si trova abbastanza facilmente all’estero; ad esempio, attualmente è disponibile da Schwerter Orchideenzucht.

Pubblicità

Pubblicato il 4 agosto 2014, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: