Archivi Blog

Phalaenopsis hieroglyphica

Dopo tanti articoli dedicati alle specie difficili, vi presento finalmente una di quelle facili: la Phalaenopsis hieroglyphica. 🙂 Il suo nome è dovuto alla colorazione insolita dei fiori, che assomiglia a dei geroglifici. Questa specie è originaria delle Filippine, in natura cresce in penombra nelle foreste tropicali umide ad un’altitudine di 0-550 metri. In coltivazione non presenta assolutamente nessun problema, è molto gratificante e fiorisce frequentemente.

Leggi il resto di questa voce

Phalaenopsis bellina

Phalaenopsis_bellinaFamiglia: Orchidaceae    Sottofamiglia: Epidendroideae    Tribù: Vandeae    Sottotribù: Aeridinae    Genere: Phalaenopsis    Specie: Phal. bellina

La Phalaenopsis bellina è una specie monopodiale endemica dell’isola del Borneo. Anni fa era conosciuta come la Phalaenopsis violacea var. Borneo, ma a causa di differenze notevoli nella forma delle foglie e dei fiori, è stata descritta come una specie indipendente nel 1995. Nel suo habitat naturale cresce sugli alberi nei boschi ombrosi e umidi ad un’altitudine di 0-200 metri. È nota dal buonissimo e forte profumo che hanno i suoi fiori, che si fa sentire di giorno e di notte.

Leggi il resto di questa voce

Phalaenopsis

Phalaenopsis01Robusta, accondiscendente, facile da coltivare, la Phalaenopsis è stata la prima orchidea per quasi tutti noi. Quasi tutti siamo andati ad un garden center o un supermercato dove c’era lei, con la sua fioritura appariscente, e non abbiamo potuto resisterle. La Phalaenopsis comprata in questo modo è di sicuro un ibrido, perché le specie botaniche le trattano solo i produttori / rivenditori specializzati in orchidee. Gli ibridi sono infatti più robusti e al confronto perdonano molti più errori, e quindi sono le piante ideali per i principianti.

Leggi il resto di questa voce