Dendrochilum wenzelii
Questa appariscente specie è proveniente dalle Filippine. In natura cresce come epifita sugli alberi ad un’altitudine di 500-1000 metri. La Dendrochilum wenzelii è simpodiale, composta da piccoli pseudobulbi (fino a 4 cm in altezza) che portano una, raramente due, foglie che raggiungono fino a 40 cm in lunghezza. È una specie a crescita molto rigogliosa: in 1-2 anni l’esemplare può quasi raddoppiarsi in dimensioni.
Classificazione
Famiglia: Orchidaceae Sottofamiglia: Epidendroideae Tribù: Coelogyneae Sottotribù: Coelogyninae Genere: Dendrochilum Specie: Ddc. wenzelii
Ciclo vegetativo
La Dendrochilum wenzelii ha il ciclo vegetativo continuo.
Collocamento
Viste le dimensioni che l’orchidea può raggiungere e la sua velocità di crescita, il modo più pratico per coltivarla è quello in vaso. Come substrato è meglio scegliere la corteccia di medie dimensioni (2-4 cm), perché le radici della Dendrochilum wenzelii necessitano dell’aria. I rinvasi si effettuano solo nel caso di bisogno (il substrato si è “invecchiato”, oppure si verifica qualche problema con le radici) e molto delicatamente: questa specie non ama essere disturbata.
La Dendrochilum wenzelii necessita di alta umidità d’aria, perciò non è consigliabile collocarla all’aperto nel nostro clima.
Luce
15000-22000 lux. Il fotoperiodo ideale è di 12-13 ore.
Temperatura
È una specie da serra intermedio-calda. Le temperature ideali sono di +26-28°C di giorno e +20-21°C di notte d’estate e di +22-23°C di giorno e +18-19°C di notte d’inverno.
Umidità d’aria
La Dendrochilum wenzelii è abbastanza bisognosa per quanto riguarda l’umidità d’aria e necessita di 70-90%.
Bagnatura
Questa specie si bagna regolarmente e abbondantemente. Le bagnature si effettuano appena il substrato si è asciugato molto bene ma prima che diventi del tutto asciutto. La frequenza delle bagnature dipende molto dalle temperature: d’estate il substrato si asciuga più velocemente che d’inverno.
Concimazione
La Dendrochilum wenzelii si concima ogni 4-5 bagnature (ma non più spesso di 1 volta ogni 2 settimane) utilizzando 1/3 della dose indicata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta è necessario bagnarla, per evitare il contatto dannoso del concime con le radici asciutte.
Fioritura
La Dendrochilum wenzelii fiorisce in primavera e prima estate. Le infiorescenze si sviluppano dalla punta delle crescite nuove e arrivano fino a 35-40 cm in lunghezza. Ogni infiorescenza può portare fino a 40 fiori di 1 cm in diametro.
Dove comprarla
È una specie abbastanza diffusa in commercio e in coltivazione. In Italia è disponibile da Nardotto e Capello (vai alla sezione Link utili).
Pubblicato il 20 Maggio 2016, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag bagnatura, coltivazione, concime, Dendrochilum, fioritura, luce, rinvaso, substrato, umidità, wenzelii. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0