Tubecentron Niu Girl

Tubecentrum_Niu_GirlQuesta splendida miniatura monopodiale è un vero gioiello per qualsiasi collezionista. È un ibrido a crescita molto lenta, di dimensioni piccolissime: le sue foglioline raggiungono al massimo 4 cm in lunghezza, e i fiori 2 cm in diametro. Oggi parleremo delle condizioni necessarie per il suo benessere.

Ascendenti

Ceratocentron fesselii x Tuberolabium kotoense

Ciclo vegetativo

La Tubecentron Niu Girl ha il ciclo vegetativo continuo, cioè, non ha alcun periodo di riposo.

Collocamento

Se disponiamo di un orchidario, l’ideale è collocarla su zattera a radice nuda, senza lo sfagno sotto le radici. Questo ibrido ha le radici molto bisognose di aria e sensibili agli eccessi d’acqua, e lo sfagno potrebbe provocare marciumi. Se l’orchidea è posizionata sul davanzale, è meglio collocarla in un piccolo basket utilizzando la corteccia di medie dimensioni (2-3 cm) come substrato. Lo sfagno non è adatto per la Tubecentron Niu girl, perché non permette alle radici di asciugarsi velocemente.

Non è un’orchidea che potrebbe essere collocata all’aperto.

Luce

La Tubecentron Niu Girl non ama molta luce e necessita di 11000-13000 lux. Il fotoperiodo deve essere di 12 ore.

Umidità d’aria

Se l’orchidea è tenuta a radice nuda, il livello minimo è di 70%. Se invece è coltivata in vaso, si adatta anche a 55-60%.

Temperatura

È un ibrido da serra intermedio-calda / calda. Le temperature ideali sono +24-26°C di giorno e +19-20°C di notte durante tutto l’anno.

Bagnatura

Questo ibrido si bagna appena il substrato si è asciugato completamente, ma è meglio non lasciare la pianta al secco per più di un giorno. Gli esemplari a radice nuda si bagnano 1 volta al giorno, supponendo che stiano all’interno di un orchidario, dove l’umidità d’aria non scende sotto il 65%. Le bagnature devono essere effettuate nel modo molto delicato, per non bagnare le foglie dell’orchidea. L’eventuale acqua finita tra le ascelle delle foglie deve essere immediatamente tolta con i fazzoletti di carta: la Tubecentron Niu Girl è molto predisposta ai marciumi del fusto.

Concime

Si concima ogni due settimane con 1/4 (per esemplari a radice nuda 1/8) della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta bisogna bagnarla per evitare l’effetto dannoso del concime sulle radici asciutte.

Fioritura

La Tubecentron Niu Girl può fiorire in qualsiasi stagione. Le infiorescenze necessitano di molto tempo (4-7 mesi) per maturare; anche i fiori ci mettono un po’ ad aprirsi. Le fioriture sono stimolate dagli sbalzi termici di 3-4°C tra giorno e notte e dall’adeguata corrispondenza luce / acqua.

Dove comprarla

Ora non si trova da nessun venditore in Europa, ma alle volte è presente nei cataloghi di Nardotto e Capello, e Schwerter Orchideenzucht (vai alla sezione Link utili).

Pubblicato il 4 dicembre 2014, in Orchidee ibride, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: