Cattleya aclandiae

Cattleya_aclandiae1È una bellissima specie brasiliana, endemica dello stato brasiliano di Bahia. Ha le dimensioni molto contenute (al massimo arriva a 20 cm in altezza) ed è adattissima ai coltivatori che non dispongono di molto spazio per la sua collezione. In natura cresce nelle zone costali costantemente esposte alle brezze dall’oceano, ad un’altitudine di 100-400 metri. I suoi fiori sono non solo belli ma anche profumati.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae   Sottofamiglia: Epidendroideae   Tribù: Epidendreae   Sottotribù: Laeliinae   Genere: Cattleya     Specie: C.aclandiae

Coltivazione

La Cattleya aclandiae viene principalmente coltivata a radice nuda su una zattera. A differenza da tante altre specie di orchidee, non ama lo sfagno tra le sue radici e la zattera, perché è molto sensibile agli eccessi di umidità e molto predisposta ai marciumi radicali. Per questo motivo la sua coltivazione in vaso presenta molti problemi e può avere successo solo se il substrato è molto drenante e si asciuga molto velocemente. Come substrato quindi consiglio solo la corteccia di grandi dimensioni (4-7 cm), e come vaso un basket, perché il solito vaso di plastica non permetterà alle radici della pianta di asciugarsi in fretta.

Nel periodo quando le temperature notturne stanno sopra 18°C, è molto indicato collocarla all’aperto in un posto protetto dal sole diretto dalle ore 12 alle 15 (dalle 11 alle 15 nelle giornate più calde). Il sole diretto del mattino e del pomeriggio non causa danni al fogliame dell’orchidea (sempre se la pianta ne è abituata).

Temperatura

Questa specie dimostra lo sviluppo migliore se viene coltivata nelle condizioni da serra calda. Le temperature ideali estive sono di 27-28°C di giorno e 20-21°C di notte d’estate e di 24-26°C di giorno e 17-19°C di notte d’inverno. Teniamo presente la sua necessità degli sbalzi termici di 6-8°C tra giorno e notte.

Luce

La Cattleya aclandiae ama molta luce ed ha bisogno di 4-5 ore al giorno di sole diretto per sviluppare i germogli degli steli floreali. L’intensità della luce deve essere pari a 40000-45000 lux, con il fotoperiodo di 12-14 ore.

Umidità dell’aria

Nel suo habitat naturale l’umidità dell’aria è alta, 75% come minimo. Dato che la pianta è coltivata a radice nuda nella maggior parte dei casi, l’umidità non deve mai scendere al di sotto di quel valore. Se si tenta di coltivarla in vaso, è possibile coltivarla con una percentuale di 65-70%.

Bagnatura

La Cettleya aclandiae si bagna regolarmente ma deve asciugarsi molto in fretta dopo la bagnatura. Nel caso di radice nuda la spruzziamo generosamente 1-2 volte al giorno e la immergiamo (insieme alla zattera naturalmente) per 15-20 minuti in un contenitore con acqua a circa 35°C 3 volte alla settimana d’estate e 1 volta ogni 7-9 giorni d’inverno. Per quanto riguarda il vaso, osserviamo bene le radici e il substrato, e quando li vediamo completamente asciutti, bagnamo la pianta.

In inverno l’orchidea deve rimanere completamente asciutta per circa 2-3 giorni tra una bagnatura e l’altra, ma l’umidità dell’aria deve essere di 80-85%. Si danno anche le vaporizzazioni leggere quotidiane alla parte superiore della pianta. Le bagnature ritornano ai livelli estivi quando la pianta comincia a produrre i nuovi pseudobulbi.

Concime

Durante il periodo di crescita (da marzo a novembre) la Cattleya aclandiae si concima ogni 3 bagnature utilizzando 1/2 (in caso del vaso) e 1/10 (in caso della radice nuda) della dose indicata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. A novembre le concimazioni si riducono per arrivare ad una ogni 5 bagnature, e da dicembre a febbraio si sospendono del tutto.

Fioritura

La Cattleya aclandiae fiorisce dai pseudobulbi nuovi in tarda primavera / estate. Ogni stelo floreale porta da 1 a 3 fiori grandi, (7-10 cm in diametro) e profumati. Per fiorire ha bisogno degli sbalzi di 6-8°C tra le temperature diurne e quelle notturne, e della luce adeguata, come descritto nella sezione Luce di questo articolo.

Dove comprarla

Attualmente è disponibile da Schwerter Orchideenzucht, un rivenditore tedesco.

 

Pubblicità

Pubblicato il 12 Maggio 2014, in Orchidee botaniche, Schede orchidee con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: