Ceratocentron fesselii

Ripartiamo con questa affascinante miniatura endemica dell’isola Luzon nelle Filippine. Si trova sugli alberi nelle zone esposte al sole ad un’altitudine di 1000-1200 metri. È una specie monopodiale di piccolissime dimensioni: le sue foglie arrivano a 2.5-3 cm di lunghezza. La Ceratocentron fesselii è un po’ difficoltosa nella coltivazione perché la sua capacità di adattarsi alle condizioni non idonee è molto bassa, quindi se vogliamo che questa ‘gemma’ prosperi, dobbiamo stare attenti alle sue necessità.

Ciclo vegetativo

Nel suo habitat naturale sono presenti la stagione secca (dicembre-aprile) e quella delle piogge (il cui picco è a luglio-agosto). La specie però non subisce mai la vera siccità grazie alle rugiade abbondanti e l’umidità presente nell’aria durante il periodo secco, per cui il suo riposo invernale non è molto pronunciato. Diciamo che per due/tre mesi d’inverno bisogna ridurre un po’ le bagnature, eliminare il concime ed abbassare le temperature di 1-2 gradi, ma l’acqua non deve mai mancare per più di due giorni di seguito (io consiglierei le vaporizzazioni mattutine quotidiane).

Collocamento

È assolutamente indispensabile montare la Ceratocentron fesselii su una zattera: le sue radici hanno bisogno di un’ottima aereazione. Se la coltiviamo in un orchidario, non si mette lo sfagno sotto o sopra le radici; se invece si trova in un ambiente con aria secca, uno strato sottile di sfagno garantirebbe una riserva d’umidità.

Temperatura

Estate: +24-27°C di giorno e +18-19°C di notte

Inverno: +25-26°C di giorno e +16-17°C di notte

Luce

20000-30000 lux. Il sole diretto estivo deve essere schermato nelle ore più calde (11-16). Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.

Umidità d’aria

85-90%

Bagnatura

Durante il periodo di crescita (aprile-novembre) La Ceratocentron fesselii si bagna abbondantemente 1-2 volte al giorno. In inverno le quantità d’acqua si riducono e si vaporizza leggermente 1 volta al giorno con una bagnatura abbondante ogni 5 giorni. Se le foglie iniziano a presentare segni di raggrinzimento, si aumenta l’acqua.

Concime

Ogni 7 giorni durante il periodo di crescita, utilizzando 1/4 – 1/5  della dose indicata sul flacone di un apposito concime per le orchidee. In inverno le concimazioni si sospendono.

Fioritura

La Ceratocentron fesselii fiorisce in primavera o in autunno. Le infiorescenze si sviluppano dalle ascelle delle foglie e portano da 2 a 4 fiori di circa 1 cm in diametro.

Dove comprarla

Attualmente è disponibile nel catalogo di Elsner Orchideen (vai alla sezione Link utili).

Pubblicità

Pubblicato il 27 settembre 2018, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: