Hymenorchis javanica
Questa stupenda e rara miniatura è endemica del Java occidentale. È veramente adorabile; i suoi fiori quasi trasparenti sembrano fatti di ghiaccio! In natura cresce sugli alberi nei boschi umidi, preferendo le zone abbastanza esposte al sole. È monopodiale, le sue foglie arrivano fino a 2.5 cm in lunghezza.
Ciclo vegetativo
Nel suo habitat naturale le temperature sono più o meno costanti durante tutto l’anno, però c’è una certa differenza nei livelli delle precipitazioni tra estate e inverno. Da aprile a novembre la Hymenorchis javanica viene bagnata regolarmente e abbondantemente, mentre a dicembre-febbraio dovremo diminuire le quantità d’acqua senza comunque permetterle di rimanere asciutta per molto. A marzo le bagnature si riducono alle vaporizzazioni leggere mattutine con una bagnatura più consistente 1 volta a settimana. Se la pianta mostra segni di stress, aumentiamo l’acqua. Ad aprile in natura arrivano le piogge e l’orchidea ricomincia il suo ciclo di crescita.
Collocamento
Nelle sue abitudini la Hymenorchis javanica è molto simile ad una Vanda: le sue radici sono molto sensibili ad un eccesso d’acqua e necessitano di un buon movimento d’aria, per cui il modo migliore per coltivarla è a radice nuda, ancorata su una zattera. Se la pianta è tenuta in un orchidario, io personalmente non consiglierei alcun muschio / sfagno intorno alle radici perché devono asciugarsi in fretta dopo una bagnatura.
Temperatura
Giorno: +24-26°C
Notte: +17-19°C
Le temperature indicate vengono mantenute durante tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione.
Luce
25000-30000 lux. Il sole diretto deve essere schermato. Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.
Umidità
80-85% da aprile a novembre, 70% in inverno.
Bagnatura
Durante il periodo di crescita la Hymenorchis javanica si bagna quotidianamente, anche più volte al giorno nei periodi caldi (ma le radici devono asciugarsi velocemente dopo la bagnatura). In inverno il modo di bagnarla cambia, come descritto nella sezione Ciclo vegetativo di questo articolo.
Concime
La concimiamo ogni 7-10 giorni, aggiungendo 1/4 della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee all’acqua di bagnature. Durante in periodo di riposo (da dicembre a marzo) le concimazioni si sospendono.
Fioritura
Le infiorescenze portano da 4 a 12 fiori di circa 1 cm in diametro.
Dove comprarla
La Hymenorchis javanica è molto rara in commercio. Ogni tanto è disponibile nel catalogo di Elsner Orchideen (vai alla sezione Link utili).
Pubblicato il 11 giugno 2018, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag coltivazione, hymenorchis, javanica, scheda. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0