Trichocentrum (Oncidium) morenoi
Questa specie viene riconosciuta e definita cono tre nomi: Trichocentrum morenoi (il suo nome ufficiale di adesso, aggiornato nel 2013), Oncidium morenoi (il suo nome originale) e Lophiaris morenoi. È un’affascinante miniatura originaria del Brasile, Bolivia e Perù. In natura cresce sui rami degli alberi ad un’altitudine di 200-1000 metri. È simpodiale, composta da piccoli pseudobulbi (1-2 cm). Ogni pseudobulbo porta una foglia che raggiunge 7 cm in lunghezza.
Classificazione
Famiglia: Orchidaceae Sottofamiglia: Epidendroideae Tribù: Cymbidieae Sottotribù: Oncidiinae Genere: Trichocentrum Specie: Trctm. morenoi
Ciclo vegetativo
Da marzo a novembre la Trichocentrum morenoi vive il periodo di crescita; fiorisce e produce nuovi pseudobulbi. Questo periodo in natura è caratterizzato da temperature elevate e da piogge moderate. In inverno le temperature si abbassano, le piogge scarseggiano (specialmente a febbraio) e l’orchidea entra nel periodo di riposo (da dicembre), nel quale rimane fino a marzo. Queste due fasi sono da rispettare anche in coltivazione.
Collocamento
La Trichocentrum morenoi gradisce un buon arieggiamento intorno alle radici, quindi il modo migliore per collocarla è su zattera a radice nuda e senza sfagno. Attenzione però all’umidità d’aria: non deve scendere sotto il 70%. In alternativa si può coltivarla in un basket utilizzando come substrato, la corteccia di medie dimensioni (pezzatura 2-4 cm).
Non è una pianta da coltivare all’aperto nei mesi estivi: si prosciuga troppo velocemente.
Temperatura
Estate: +27-28°C di giorno e +19-20°C di notte.
Inverno: +22-23°C di giorno e +14-15°C di notte.
Umidità d’aria
70-75%.
Luce
25000-34000 lux. Il sole diretto del mattino è tollerato dagli esemplari che ne sono abituati, ma nelle ore più calde (11:00-16:00) è meglio proteggere l’orchidea con una schermatura. Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.
Bagnatura
Nel periodo di crescita la Trichocentrum morenoi viene bagnata regolarmente, e lo si fa appena il substrato è completamente asciutto. Le orchidee su zattera si bagnano quotidianamente (2 volte al giorno nei periodi più caldi), ma le radici devono asciugarsi in fretta dopo la bagnatura. Durante la fase di riposo invece l’orchidea deve rimanere all’asciutto per 4-5 giorni tra una bagnatura e l’altra. Le bagnature in questo periodo si sostituiscono con le spruzzature sulla superficie del substrato, per gli esemplari in vaso. Per quelli su zattera si vaporizzano 1 volta ogni 2-3 giorni. Se la pianta inizia a manifestare i segni di stress (le foglie perdono il turgore), è necessario aumentare la frequenza di bagnature /la quantità d’acqua.
Concime
La Trichocentrum morenoi è concimata 1 volta ogni 4 settimane utilizzando 1/4 (1/8 per le piante su zattera) della dose indicata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. Prima di concimare l’orchidea è importante bagnarla per evitare il contatto dannoso del concime con le radici asciutte. Durante il periodo di riposo la pianta non si concima.
Fioritura
Le infiorescenze si sviluppano dalla base degli pseudobulbi e portano fino a 60 piccoli fiori grandi circa 0.5 cm. Le fioriture sono stimolate dal periodo di riposo e dagli sbalzi termici quotidiani tra giorno e notte.
Dove comprarla
Adesso è disponibile nel catalogo di Elsner Orchideen (vai alla sezione Link utili).
Pubblicato il 24 giugno 2016, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag bagnatura, concime, fioritura, luce, morenoi, Oncidium, subrtrato, temperatura, Trichocentrum, umiditià. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0