Tillandsia angulosa
La Tillandsia angulosa è una rarissima specie proveniente dal nord e dal centro dell’Argentina. Il suo habitat naturale sono le zone semi-aride; si trova ad altitudini varie e cresce sui rami degli alberi, occasionalmente sulle rocce o addirittura sui cactus. È di piccole dimensioni: le foglie raggiungono la lunghezza di 1.7 cm al massimo. I fiori sono grandi pochi millimetri.
Classificazione
Famiglia: Bromeliaceae Sottofamiglia: Tillandsioideae Genere: Tillandsia Sottogenere: Diaphoranthema Specie: T. angulosa
Prima di procedere, vi consiglio di leggere le informazioni generali sulla natura e coltivazione delle Tillandsie.
Collocamento
Nel periodo quando le temperature notturne stanno sopra +10°C, è possibile coltivare la Tillandsia angulosa all’aperto. La posizione scelta deve essere luminosa (è molto gradito il sole diretto del mattino e del pomeriggio, ma prima bisogna fare in modo che la pianta se ne abitui) e protetta dalle piogge.
Luce
La Tillandsia angulosa ama molta luce e in natura cresce in pieno sole. Comunque in coltivazione è meglio tenerla riparata dal sole diretto nelle ore più calde (dalle 11.30 alle 15). 25000-35000 lux.
Umidità dell’aria
60-70%.
Bagnatura
Vaporizzazioni di media intensità ogni 2 giorni d’estate e 4 giorni d’inverno. Se le punte delle foglie iniziano a seccarsi, bisogna aumentare la frequenza di bagnature. Comunque, la Tillandsia angulosa deve poter asciugarsi nel giro di al massimo 2 ore dopo la bagnatura, perciò è importantissima una buona aerazione.
Concime
Le concimazioni avvengono 1 volta al mese utilizzando 1/8 della dose indicata sul flacone di un concime liquido per le orchidee. Il concime si aggiunge all’acqua delle bagnature.
Dove comprarla
La Tillandsia angulosa è rarissima in commercio. Poco fa era disponibile nel catalogo di Lieselotte e Helmut Hromadnik (vai alla sezione Link utili)
Pubblicato il 3 giugno 2016, in Tillandsie con tag angulosa, bagnatura, coltivazione, concime, luce, temperatura, Tillandsia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0