Trisetella hoeijeri

Trisetella_hoeijeriLa Trisetella hoeijeri è un’altra fantastica miniatura proveniente dall’Ecuador. In particolare si trova nella provincia di Morona-Santiago, dove cresce come epifita nelle foreste montane umide e fresche ad un’altitudine di 1800 metri. È simpodiale, composta da cortissimi steli che portano foglioline lunghe fino a 3 cm. È una specie a crescita e fioritura molto rigogliose, ed è un vero gioiello per qualsiasi collezione. 🙂

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae     Sottofamiglia: Epidendroideae     Tribù: Epidendreae    Sottotribù: Pleurothallidinae    Genere: Trisetella      Specie: Tris. hoeijeri

Ciclo vegetativo

La Trisetella hoeijeri ha il ciclo vegetativo continuo e viene coltivata sotto le stesse condizioni durante tutto l’anno.

Collocamento

Possiamo coltivarla sia in vaso (come substrato si usa lo sfagno insieme alla perlite nella proporzione 1 : 1), oppure su una zattera. Questa specie necessita di avere le radici immerse nel muschio, quindi è molto indicato coprire la zattera con il muschio vivo. Altrimenti si mette lo sfagno a fibra grossa sia sotto che sopra le radici. Il modo di coltivazione su una zattera è adatto solo se abbiamo un orchidario, dove l’umidità d’aria non scende sotto 80%.

Temperatura

La Trisetella hoeijeri appartiene alle specie da serra intermedio-fredda. Le temperature diurne consigliate sono di +20-22°C, mentre quelle notturne dovrebbero essere di +11-13°C.

Luce

18000-24000 lux. I raggi diretti del sole devono essere schermati. Il fotoperiodo ideale è di 12-13 ore.

Umidità d’aria

Se la Trisetella hoeijeri è coltivata in vaso, si adatta anche a 65-70%. Se invece è collocata su una zattera, necessita di 80-85%.

Bagnatura

Si bagna abbondantemente e regolarmente durante tutto l’anno. Il substrato non deve mai diventare completamente asciutto, perché questo porterebbe al deperimento molto veloce della pianta. La pratica migliore è di mantenere il substrato sempre uniformemente umido.

Concime

La Trisetella hoeijeri viene concimata ogni tre bagnature (ma non più spesso di 1 volta ogni 10 giorni) con 1/4 della dose riportata sul flacone di un apposito concime liquido per le orchidee. Prima di concimare la pianta è necessario bagnarla, per evitare il contatto nocivo del concime con le radici asciutte.

Fioritura

Le infiorescenze escono dalla base degli steli e raggiungono fino a 6 cm in lunghezza. Ognuna può produrre fino a 5 fiori che si sviluppano e si aprono successivamente. I fiori hanno fino a 6 cm in diametro (insieme alle codine dei sepali). La Trisetella hoeijeri può fiorire in qualsiasi stagione, ma è importantissimo mantenere le temperature giuste.

Dove comprarla

Non è diffusa in commercio. In Europa è attualmente disponibile da Großräschener Orchids in Germania (vai alla sezione Link utili).

Pubblicità

Pubblicato il 6 marzo 2015, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: