Archivi Blog

Stelis (Pleurothallis) tarantula

C’è un po’ di confusione con la tassonomia per questa specie: è anche nota come ‘Pleurothallis tarantula’ e ‘Specklinia tarantula’. ‘Stelis tarantula’ pare di essere il nome accettato in questo momento. Proviene dall’Ecuador e dalla Colombia; il suo habitat naturale sono i boschi montani, dove cresce sugli alberi a 1500-1900 m s.l.m. E’ simpodiale, composta di steli alti fino a 25 cm, che ciascuno portano una foglia di 10-20 cm in lunghezza.

Leggi il resto di questa voce

Pleurothallis praemorsa

Tassonomicamente parlando, la Preurothallis praemorsa è indicata come un sinonimo della Pleurothallis (Anathallis) funerea. I suoi fiori (e in parte anche le foglie) però presentano delle differenze che non possono essere ignorate; in più l’habitat della Pleurothallis praemorsa è ristretto al solo Ecuador mentre la funerea si trova anche in Peru, Venezuela, Colombia, Guyana, Bolivia, Guiana francese e Brasile settentrionale. Quindi per i motivi sopraddetti io continuo a considerare la Pleurothallis praemorsa una specie indipendente. 🙂

È un’epifita simpodiale a crescita abbastanza veloce; il mio esemplare in due anni ha raddoppiato le sue dimensioni. Le foglie sono lunghe fino a 4 cm; i getti nuovi si formano lungo il rizoma che struscia sulla superficie del substrato.

Leggi il resto di questa voce