Dryadella simula

dryadella_simulaQuesta miniatura è originaria dell’America Centrale e del Sud; in particolare si trova in Colombia, Ecuador e Perù. Popola le zone montuose, crescendo nei boschi umidi ad altitudini notevoli: da 2000 a 3100 metri. La Dryadella simula è una specie simpodiale, composta da piccoli steli lunghi fino a 7 cm.

Classificazione

Famiglia: Orchidaceae     Sottofamiglia: Epidendroideae     Tribù: Epidendreae   Sottotribù: Pleurothallidinae    Genere: Dryadella    Specie: Drya. simula

Ciclo vegetativo

La Dryadella simula ha un ciclo vegetativo continuo, perciò le condizioni di coltivazione devono essere mantenute uguali durante tutto l’anno.

Collocamento

Questa specie si adatta bene sia al vaso che alla zattera, quindi per decidere in quale dei due modi coltivarla, bisogna vedere le proprie condizioni. Se si dispone di un orchidario, è sicuramente meglio zatterarla, mettendo un po’ di sfagno sotto e sopra le sue radici. Altrimenti consiglio la coltivazione in vaso, perché in questo modo si evita il problema della disidratazione. Come substrato si usa sfagno / perlite nella proporzione 1 : 1.

Luce

12000-18000 lux. Le piante devono essere protette dai raggi diretti del sole. Il fotoperiodo ideale è di 12 ore.

Temperatura

+22-24°C di giorno e +12-14°C di notte d’estate. D’inverno possono esserci 2-3 gradi in meno.

Umidità d’aria

70-80%

Bagnatura

La Dryadella simula si bagna abbondantemente e frequentemente; il substrato non deve mai diventare completamente asciutto. Nel suo habitat naturale i mesi invernali sono caratterizzati da piogge meno frequenti, ma in coltivazione non è indispensabile replicarlo, specialmente se la pianta viene tenuta sotto luce costante.

Concime

Si utilizza 1/4 della dose indicata sul flacone di un apposito fertilizzante liquido per le orchidee. Il concime viene applicato 1 volta ogni 2 settimane. Prima di concimare l’orchidea, è importante bagnarla per evitare le bruciature dovute al contatto del concime con le radici asciutte.

Se stiamo trattando esemplari coltivati a radice nuda, la dose si riduce ad 1/8 e si aggiunge all’acqua delle bagnature.

Fioritura

La Dryadella simula fiorisce principalmente in primavera ed estate, anche se, quando le condizioni sono costanti durante tutto l’anno, potrebbe fiorire in qualsiasi stagione. Le infiorescenze partono dalla base degli pseudobulbi e portano fino a 3 fiori che si aprono successivamente. I fiori sono circa 1.5-2 cm in diametro.

Dove comprarla

È una delle Dryadelle più facili da reperire. In Europa è attualmente è disponibile da Großräschener Orchids e Orchids & More (vai alla sezione Link utili).

Pubblicità

Pubblicato il 5 ottobre 2016, in Orchidee botaniche, Orchidee miniatura, Schede orchidee con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: