Piantagione Pleione

Questo video girato da Les Pickin (designer e fotografo per mestiere ed amante delle orchidee per hobby) dimostra la piantagione di piccoli germogli delle Pleioni appena spuntati da seme. È anche un bellissimo esempio di come si tolgono le giovani piante dalle fiasche e come bisogna trattare il substrato prima di piantarle.

Il substrato scelto per piantare le giovani Pleione è la torba bionda di sfagno. È abbastanza acida e soffice per le piccolissime piante, ma quando cresceranno bisognerà trapiantarle nel substrato da Pleione (cioè, la corteccia). Come spiega Les, la torba è stata inumidita un po’ e passata nel microonde in un contenitore apposito per 2 minuti per renderla più sterile possibile. Dopo quei due minuti l’ha tolta, l’ha girata bene e l’ha rimessa di nuovo in microonde per 1.5 minuti. Il tipo di vaso scelto è quello trasparente, perché così è molto più facile controllare le condizioni della torba e l’umidità presente.

La prima cosa che fa è rendere il terreno piatto. Poi lo inumidisce utilizzando un vaporizzatore e l’acqua di osmosi. Osserviamo come rimuove le piantine dalla fiasca e toglie il loro substrato sterile per poi collocarle una per una sul substrato appena inumidito, premendole gentilmente per farle aderire bene al substrato. Come ci fa notare Les, non è possibile farlo con le dita, perché i germogli sono fin troppo delicati. La procedura si ripeterà finché tutte le piante non sono messe sul substrato, circa 15 per vaso (per lasciarle abbastanza spazio per crescere). I vasi vengono chiusi con un apposito coperchio con un filtro bianco che permetterà lo scambio tra l’aria del vaso e quella fuori dal vaso, ma terrà la polvere e i batteri fuori. In casa i filtri del genere si possono fare con uno strato di carta traspirante, altrimenti questo tipo di vaso con il coperchio si può comprare dal sito di Les (orchidspecies.co.uk). Poi i vasi verranno posizionati in un ambiente luminoso ma non al sole diretto (perché le piantine letteralmente cuoceranno, come aggiunge Les), con il range di temperature tra 15°C (minimo) e 20°C (ottimale). Due settimane dopo la piantagione le giovani Pleione cominceranno la crescita per arrivare a forza fiore in 3 anni dopo la piantagione. Alla fine di ogni stagione bisognerà toglierle dal vaso per farle fare il periodo di riposo (spiegato nell’articolo sulla Pleione limprichtii qui).

 

Pubblicità

Pubblicato il 8 Maggio 2014, in Video con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: