Ora di rinvasare!

Foto 03Ora è il periodo perfetto per i rinvasi, perciò è sempre utile sapere dove ci possiamo procurare i materiali vari per effettuare i trapianti nel miglior modo possibile. Qui proverò ad elencare le cose che servono per un rinvaso e i link sui quali si possono trovare.

Substrati

Bark (corteccia):

http://www.riboniorchidee.it/materiali-per-i-rinvasi.html

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/media

Sfagno:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/media/product/view/12/261 (sfagno pressato)

http://www.riboniorchidee.it/materiali-per-i-rinvasi.html (la varietà cilena, la migliore disponibile sul mercato, e anche quella neozelandese)

http://www.nardottoecapello.it/shop/scheda.asp?id=963

Perlite:

http://www.nardottoecapello.it/shop/scheda.asp?id=1321

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/media/product/view/12/250

Argilla espansa:

http://www.idroponica.it/substrato-c-28/argilla-e-perlite-s-72/argilla-espansa-per-idroponica–gold-label-hydro-45l-23097.html

Fibra di cocco:

http://www.idroponica.it/substrato-c-28/cocco-s-73

Lapillo:

http://www.idroponica.it/substrato-c-28/argilla-e-perlite-s-72/lapillo-vulcanico-25l-25938.html

Vermiculite:

http://www.semilandia.it/product_info.php?cPath=76&products_id=1996

Vasi

Qui consiglio principalmente Roellke Orchideen, perché hanno la scelta più vasta.

Vasi trasparenti:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/clear-pots

Basket:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/net-pots

Zattere

Tubi di argilla per fare zattere per le specie da serra intermedia e intermedio-fredda:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/clay-tubes

Sughero:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/mounting-material

Filo per fissare le piante sulle zattere:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/mounting-material/product/view/60/1652

Epi-Web:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/epi-web

Hygrolon:

https://roellke-orchideen.de/index.php/en/online-shop/equipment/hygrolon

 

Pubblicato il 12 aprile 2016, in Link utili, Tecniche di coltivazione con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.

  1. incredibile Kat, hai fatto un lavorone inserendo tutti questi link! come sempre trovo i tuoi articoli utilissimi e funzionali.. brava!

  2. Ciao, sto provando a rinvasare le mie orchidee utilizzando il lapillo vulcanico, per le phalenopsis ho usato quello di dimensioni sui 1,5 / 2 cm.
    Ho letto che dovrebbe assorbire molta acqua, allora ho provato a pesare il vaso da asciutto e dopo averlo lasciato immerso in acqua per 10 minuti e scolato ma il peso è praticamente identico… che sia il lapillo sbagliato?
    Grazie

    • Gentile Max,

      il lapillo non è un substrato adatto alle orchidee epifite. E’ un materiale minerale e non rilascia i nutrimenti indispensabili per lo sviluppo delle piante. Le consiglio vivamente di sostituirlo con la corteccia.

      Qualsiasi substrato che assorbe e trattiene l’acqua, ucciderà le sue Phalaenopsis. Le loro radici sono sensibili ai ristagni idrici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: