Oncidium Sweet Sugar
La Oncidium Sweet Sugar é un bellissimo ibrido molto indicato per una coltivazione a casa. É un incrocio tra la Oncidium Aloha Iwanaga e la Oncidium varicosum. É robustissima, ha le fioriture abbondanti e regolari, e non presenta nessuna difficoltà per quanto riguarda le condizioni necessarie per il suo sviluppo normale.
Collocamento
É possibile la coltivazione sia in vaso, sia a radice nuda. Essendo simpodiale ed avendo un ciclo di sviluppo dei pseudobulbi abbastanza veloce (circa 6-7 mesi), il vaso si riempie in fretta, quindi necessita di vasi larghi ma non troppo profondi. Vanno bene anche i basket, in questo caso consiglio di prendere come substrato la miscela del bark di dimensioni medie (3-4 cm) e sfagno a fibra grossa nella proporzione di 1:1. Se la Oncidium Sweet Sugar sta in un vaso classico trasparente, il substrato deve consistere in bark solo.
Nei mesi caldi, quando le temperature notturne stanno sopra i 16°C, è indicato tenere questa orchidea all’aperto, scegliendo un posto protetto dal sole diretto, le piogge e i venti forti che potrebbero rovinare la pianta.
Luce
Sarebbe ideale coltivare la Oncidium Sweet Sugar sotto la luce dell’intensità media / medio-alta. Potete facilmente notare quando la luce non basta: la pianta smette di fiorire, le foglie nuove diventano sottili e deboli, e i pseudobulbi molto piccoli. Per la sua crescita armoniosa consiglio 13000-16000 lux, con un fotoperiodo lungo 10 ore come minimo.
Temperatura
È un ibrido da serra intermedia, ma può tranquillamente adattarsi anche ai climi più caldi / più freddi. Comunque, le temperature ideali sono di 22-24°C di giorno e 16-18°C di notte, con gli sbalzi quotidiani di 4-6°C tra le temperature diurne e quelle notturne.
Umidità dell’aria
Come sempre, tutto dipende dal modo in cui è coltivata la nostra Oncidium. Le orchidee tenute a radice nuda hanno bisogno dell’umidità dell’aria molto elevata, 75% come minimo, e la Oncidium Sweet Sugar non ne fa un’eccezione. Se invece sta in vaso, bastano i livelli normali che abbiamo all’interno di una casa: 50-60%.
Bagnatura
Questo ibrido non ha nessun periodo di riposo, e si bagna nel modo regolare durante tutto l’anno, appena il substrato è diventato completamente asciutto. In inverno possiamo lasciare la pianta all’asciutto per 1 giorno tra una bagnatura e l’altra. Nella sezione Tecniche di coltivazione di questo blog è descritto nei dettagli come bagnare un’orchidea.
Concimazioni
La Oncidium Sweet Sugar viene concimata ogni 3-4 bagnature con un concime liquido per le orchidee, utilizzando 1/2 della dose indicata sul flacone. La descrizione di come si effettuano le concimazioni la potete trovare nella sezione Tecniche di coltivazione di questo blog.
Fioritura
Questa orchidea fiorisce dai pseudobulbi nuovi appena questi sono maturati. I suoi bellissimi fiori color giallo assomigliano un po’ alle farfalline. Non sono fragranti; comunque le fioriture sono molto appariscenti.
Dove comprarla
Per fortuna si trova molto facilmente da qualsiasi garden center fornito, oppure dall’IKEA. Se comprate la vostra pianta lì, vi consiglio di effettuare il trapianto appena possibile, cambiando il substrato e sostituendo il vaso con uno trasparente. La procedura del trapianto di un’orchidea è descritta qui: come travasare un’orchidea
Pubblicato il 21 marzo 2014, in Orchidee ibride, Schede orchidee con tag Oncidium, Oncidium Sweet Sugar. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0